La provincia e l’impero
"L’Italia 'è un luogo eccellente per portare avanti gli affari politico-militari' degli Stati Uniti, a condizione di armarsi di pazienza per superare la sua...
Le emozioni ferite
Nel solco dei lavori precedenti, Eugenio Borgna ci guida lungo un nuovo itinerario interiore alla riscoperta di stati d'animo ed emozioni che ci parlano...
L’idiota in politica
Anche se il suo linguaggio e le sue maniere rimandano ai personaggi della tradizione della Commedia dell'arte, la Lega fa politica nel senso più...
Occhiacci di legno
Nove riflessioni sulla distanza. Il libro indaga, da punti di vista diversi, le potenzialità cognitive e morali, costruttive e distruttive dello spaesamento e della...
Giudizio universale
L'antefatto di questa storia l'hanno scritto e raccontato in tanti – un meteorite si schianta sulla Terra, il genere umano si estingue – ma...
Una scuola da rifare
Nel 2008 il ministro Tremonti abbatte la scure dei tagli sulla scuola e poco dopo la ministra Gelmini annuncia la sua riforma. Le piazze...
Breviario comico
Credevamo di poter dimenticare tutto quello che abbiamo vissuto come cittadini italiani? Michele Serra si adopera perché nessuno debba, perché nessuno possa dimenticare cosa...
La fabbrica dell’obbedienza
Servili, bugiardi, fragili, opportunisti: il mondo continua a osservarci stupito e a chiedersi donde provengano, negli italiani, tante riprovevoli inclinazioni, tanta superficialità etica e...
Per sentito dire
La base su cui si regge la capacità di affrontare la vita quotidiana e professionale negli aspetti più vari, incluse le sue forme più...
La democrazia di fronte allo Stato
Un confronto a più voci che analizza, in una prospettiva di lungo periodo, le trasformazioni dello Stato moderno e le molteplici dimensioni delle "Real...