Vivere oggi

Beni per l’infanzia troppo cari. Indagine Altroconsumo

La riduzione dell’Iva sui beni legati all’infanzia non sta avendo il beneficio sperato. Questo il risultato emerso dall’indagine Altroconsumo, che ha messo a confronto i prezzi di questi prodotti pre e post abbassamento dell’imposta. Tra i prodotti analizzati solo i pannolini hanno subito un decremento dei costi del 4,5% come auspicabile. Gli aumenti dovuti all’inflazione …

Beni per l’infanzia troppo cari. Indagine Altroconsumo Leggi tutto »

UNICEF Italia lancia la petizione “Io voglio esserci” per chiedere l’ampliamento del congedo di paternità

L’UNICEF Italia lancia la nuova petizione “Io voglio esserci”, in occasione della Festa del Papà (19/3), per chiedere al Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella e al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone, l’ampliamento dei congedi per i papà, adeguati per tempi e retribuzioni agli standard …

UNICEF Italia lancia la petizione “Io voglio esserci” per chiedere l’ampliamento del congedo di paternità Leggi tutto »

Cenone 2022, quanto ci costi?

Dopo il Natale, il Capodanno, con il suo tradizionale cenone, è il momento più atteso per grandi e piccini. Gli italiani stanno facendo scorta dei prodotti tipici, tra i quali zampone e cotechino, lenticchie secche, salmone affumicato, insalata russa e spumante e Champagne, per imbandire a festa le tavole e celebrare questa ricorrenza. Altroconsumo ha …

Cenone 2022, quanto ci costi? Leggi tutto »

Panettone e pandoro: quale comprare senza spendere una fortuna?

Con l’avvicinarsi del Natale tornano sulle nostre tavole le classiche specialità di questo magico periodo e si riaccende l’eterna disputa tra due dei dolci più amati dagli italiani panettone e pandoro. Difficile stabilire quale sia più buono, il verdetto è molto soggettivo. Ma come scegliere il prodotto migliore da un punto di vista qualitativo tra …

Panettone e pandoro: quale comprare senza spendere una fortuna? Leggi tutto »

Prezzi alimentari: l’inflazione non si arresta

La pandemia da Covid 19 e la guerra in Ucraina hanno impattato pesantemente, generando effetti negativi, tra cui la crescita dell’inflazione in diversi comparti merceologici. Come confermato dalle ultime rilevazioni Istat, infatti, l’incremento dei prezzi al consumo ha raggiunto l’8,9% su base annua nel mese di settembre. La situazione è ben fotografata dall’analisi (link in …

Prezzi alimentari: l’inflazione non si arresta Leggi tutto »

Aumentano i fenomeni catastrofici: gestione del rischio

La prevenzione – in senso ampio – è un atteggiamento fondamentale, che può aiutare a limitare almeno in parte le conseguenze di fenomeni catastrofici per gli esseri viventi e per l’ambiente. Negli ultimi 40 anni i disastri naturali sono globalmente aumentati: secondo quanto riporta l’Ania, più di due terzi delle abitazioni italiane è a rischio …

Aumentano i fenomeni catastrofici: gestione del rischio Leggi tutto »

Scroll to Top