Archivi notizie

Il cervello non va in vacanza

In estate possiamo finalmente godere delle vacanze, prenderci più tempo libero e dedicarci a quelle attività che durante l’anno siamo costretti a trascurare a causa degli impegni e scadenze lavorative. Abbiamo più tempo per stare all’aria aperta e praticare sport, ma anche per dedicarci a lettura, cruciverba o giochi da tavolo che, oltre a rilassarci […]

Il cervello non va in vacanza Read More »

Arterie occluse? La soluzione arriva dalla ceramica

Studiosi del Cnr hanno presentato a Bologna nell’ambito di Exposanità 2004 i nuovi stent coronarici, rivestiti di materiali ceramici. Inerti e privi di azione allergenizzante infiammatoria, promettono di impedire il formarsi di nuove occlusioni post intervento. Biocompatibili, non allergenici e chimicamente inerti. Sono i nuovi stent messi a punto dall’Istec, Istituto di scienza e tecnologia

Arterie occluse? La soluzione arriva dalla ceramica Read More »

Dalla nefropatia all’insufficienza cardiaca: così il Cnr fa prevenzione

Per i nefropatici il rischio cardiovascolare è alto e trovare soluzioni in grado di prevenirlo risulta fondamentale. Ora uno studio del Cnr dimostra che misurando l’efficacia della contrazione del ventricolo sinistro è possibile identificare precocemente quei pazienti destinati a sviluppare insufficienza cardiaca. La ricerca è pubblicata sull’ultimo numero del Journal of american society of nephrology

Dalla nefropatia all’insufficienza cardiaca: così il Cnr fa prevenzione Read More »

Silvio, il fagiolo che fa dimagrire

Per confezionare pillole dimagranti sicure, l’Istituto di biologia e biotecnologia agraria del Cnr di Milano ha brevettato Silvio, un fagiolo privo di componenti tossici per l’organismo. Dai suoi estratti si potranno ricavare integratori dietetici efficaci e innocui per la salute Hanno un mercato vastissimo. La loro vendita sale vertiginosamente prima dell’estate e della temutissima prova

Silvio, il fagiolo che fa dimagrire Read More »

Ipertensione, un rischio non calcolato dai medici

In Italia l’ipertensione è una patologia mal controllata e sottostimata dai medici. A lanciare l’allarme uno studio del Cnr, dell’Università di Milano-Bicocca e dell’Iss che ha tenuto sotto osservazione oltre 4.000 pazienti italiani. I risultati dell’indagine sono stati pubblicati recentemente sul “Journal of Hypertension”. Agli oltre 15 milioni di italiani ipertesi non farà piacere sapere

Ipertensione, un rischio non calcolato dai medici Read More »

Starnuti di stagione

Tempi duri per i circa 10 milioni di persone che soffrono di allergie. A provocarle non sono solo le graminacee dei campi e dei prati o la parietaria in città, ma anche vere new entry come ontano, betulla, nocciolo, cipresso e ambrosia già presenti nell’aria. Tempi duri per i circa 10 milioni di persone che

Starnuti di stagione Read More »