ArteCultura

Luciano Ligabue: “Dedicato a noi”, la musica del Liga conquista il disco d’oro

“Dedicato a noi / Che ogni tanto il telefono è spento / E non abbiamo per forza un commento / Mentre il sole se ne sbatte / E va su e giù / Dedicato a noi”: disco d’oro per l’ultimo album di inediti del Liga. Prosegue il tour nei principali palasport. Entrato direttamente al primo posto della …

Luciano Ligabue: “Dedicato a noi”, la musica del Liga conquista il disco d’oro Leggi tutto »

Torna “Bollicine” di Vasco: quarant’anni e non sentirli

“Bollicine” di Vasco in edizione speciale: nell’album è presente anche “Vita spericolata”, singolo con cui tornò sul palco del Festival di Sanremo nel febbraio 1983, sconvolgendo il perbenismo borghese di quegli anni. Una rivendicazione esistenziale e vero e proprio manifesto della nascente ribellione giovanile contro un futuro già preordinato e prevedibile. Carosello Records, storica etichetta di Vasco …

Torna “Bollicine” di Vasco: quarant’anni e non sentirli Leggi tutto »

Raffaella Carrà: un cofanetto esclusivo con un inedito Tuca Tuca

Un cofanetto speciale dedicato a Raffaella Carrà, un modo per ricordare la vita e la carriera di una donna che costituiscono un inno all’emancipazione femminile e un esempio di come l’arte possa diventare una potente forza di cambiamento culturale.   La copertina del cofanetto è impreziosita da uno scatto inedito, catturato dall’occhio acuto di Gianni Boncompagni. È proprio …

Raffaella Carrà: un cofanetto esclusivo con un inedito Tuca Tuca Leggi tutto »

Storia dell’ignoranza: siamo tutti ignoranti e non lo sappiamo

Ma cosa ne è stato della conoscenza perduta nel corso dei secoli? Come possiamo spiegare i negazionisti del cambiamento climatico? Siamo davvero meno ignoranti dei nostri antenati? Una ricca e dettagliata storia dell’ignoranza in tutte le sue forme, dall’antichità ai giorni nostri. Nel corso della storia, ogni età ha creduto di disporre di maggiore conoscenza …

Storia dell’ignoranza: siamo tutti ignoranti e non lo sappiamo Leggi tutto »

Claudio Baglioni, “Altrove e qui”: la magia di un artista grande

Un libro per raccontarsi, con le parole come sa fare con la musica. E’ uscito “Altrove e qui”, l’ultimo libro di Claudio Baglioni, in cui il cantautore svela sé stesso attraverso un delicato dialogo tra immagini e parole. Lo sguardo e la voce dell’artista ci restituiscono le emozioni di un percorso personale e musicale unico, …

Claudio Baglioni, “Altrove e qui”: la magia di un artista grande Leggi tutto »

Fabio Concato, la raffinatezza poetica di un musico ambulante

Delicato, intimista, personale. Fabio Concato è fra i pochi artisti ad aver compreso la bellezza di far vivere le proprie intuizioni spostandosi verso la gente.   Da quelle Storie di sempre del 1977 il pubblico ha subito compreso con chi aveva a che fare. Un autore elegante, capace di grande autoironia, sempre attento alle tematiche ambientali, sociali e …

Fabio Concato, la raffinatezza poetica di un musico ambulante Leggi tutto »

«Fellini a Roma»: il graphic novel di Tyto Alba dedicato al grande regista

Un poetico ritratto a fumetti ispirato ai disegni, alla storia e ai sogni di Federico Fellini. I lavori realizzati da Fellini per il grande schermo, sono capolavori senza tempo: La dolce vita, 8½, Amarcord sono soltanto alcune delle perle che ha donato al pubblico. Ma oltre ad essere uno dei maggiori registi al mondo, “Il …

«Fellini a Roma»: il graphic novel di Tyto Alba dedicato al grande regista Leggi tutto »

Torna in alto