Salute e benessere

Curarsi con la Dieta Mediterranea come una terapia

Sempre più evidente l’impatto della Dieta Mediterranea su mortalità, malattie cardiovascolari, neurologiche, oncologiche, metaboliche, muscolo-scheletriche, fragilità e disabilità nell’anziano, malattie autoimmuni, malattie della gravidanza. Le evidenze scientifiche sugli effetti positivi della Dieta Mediterranea (DM) sono ormai tali che questa può essere raccomandata in diversi contesti clinici e per diverse patologie, influendo su prevenzione, cura, assistenza […]

Curarsi con la Dieta Mediterranea come una terapia Leggi tutto »

Predire il rischio di demenza: i biomarcatori

La combinazione di più biomarcatori può permettere di individuare le persone a maggior rischio di sviluppare demenza. Uno studio nato dalla considerazione che le terapie sono più efficaci se somministrate precocemente. Risultati importantissimi perché una diagnosi precoce può migliorare il decorso della malattia. La combinazione di più biomarcatori può permettere di individuare le persone a

Predire il rischio di demenza: i biomarcatori Leggi tutto »

Osteoporosi, la fragilità delle ossa aumenta con l’età

Ogni anno 100mila ricoveri per fratture del femore. Oltre il 50% degli over 65 è considerato pre-fragile: il rischio fratture aumenta con l’età. L’invecchiamento è un processo naturale, ma sta iniziando ad essere un problema di sanità pubblica. Sono chiamate fratture da fragilità, e stanno aumentando con l’invecchiamento della popolazione dovuto appunto ad una maggiore

Osteoporosi, la fragilità delle ossa aumenta con l’età Leggi tutto »

Ipersensibilità al freddo: le cause

La sensazione di freddo costante è una situazione molto frequente in inverno ma che, in alcune persone particolarmente predisposte, si presenta anche durante le stagioni più calde. In realtà, questa condizione è frequente e può essere un sintomo di diverse patologie: dalle disfunzioni della tiroide ai problemi circolatori, dalla malnutrizione all’insufficienza renale. Ma può dipendere

Ipersensibilità al freddo: le cause Leggi tutto »

Resistenza agli antibiotici: In Italia i tassi restano elevati

In Italia il fenomeno della resistenza agli antibiotici rimane preoccupante, ma per alcuni patogeni si iniziano a cogliere alcuni segnali positivi frutto della crescente attenzione a questo tema, e anche per quanto riguarda le infezioni correlate all’assistenza nelle Rsa i numeri sono in diminuzione rispetto alle rilevazioni precedenti. Sono questi i principali andamenti riscontrati dalle

Resistenza agli antibiotici: In Italia i tassi restano elevati Leggi tutto »

Cure dal dentista: sempre più italiani rinunciano per motivi economici

Una recente inchiesta condotta tra maggio e luglio 2024 su un campione di oltre mille cittadini, ha rivelato che un numero crescente di italiani rinuncia o rimanda le cure dentali per ragioni economiche. Nell’ultimo biennio infatti, 1/5 degli intervistati ha cancellato o posticipato le visite odontoiatriche, e 3 su 10 non effettuano controlli regolari, nella maggior parte

Cure dal dentista: sempre più italiani rinunciano per motivi economici Leggi tutto »

Salute: un sistema sanitario più forte con i fondi sanitari integrativi

Prevenzione, invecchiamento, cronicità. Ne hanno discusso esperti, istituzioni, mondo dell’accademia, medici, esponenti del terzo settore e stakeholder della sanità in un convegno organizzato da Casagit Salute a Roma, a palazzo Wedekind, in occasione delle celebrazioni dei 50 anni di attività della cassa sanitaria dei giornalisti, oggi società di mutuo soccorso aperta a tutti. Il dibattito,

Salute: un sistema sanitario più forte con i fondi sanitari integrativi Leggi tutto »