Salute e benessere

Chemioterapia: arriva il test per valutarne l’efficacia

Un gruppo di ricercatori di medicina nucleare guidato dal prof. Marco Salvatore ha individuato una tecnica semplice e non invasiva di personalizzazione dei trattamenti chemioterapici: attraverso radiofarmaci assunti per endovena è possibile verificare la presenza della proteina della resistenza, che attenua gli effetti dei farmaci antitumorali, e disegnare appositi schemi chemioterapici per combatterla. Se ne …

Chemioterapia: arriva il test per valutarne l’efficacia Leggi tutto »

Vitamina D e calcio per mantenere la pressione bassa

Per abbassare la pressione sanguigna nelle donne anziane, integrare l’assunzione di calcio con la vitamina D potrebbe essere ben più efficace dell’uso esclusivo di calcio, afferma una ricerca tedesca. Nello studio in oggetto sono state selezionate 148 donne che avessero compiuto almeno 70 anni. Ad una metà di esse sono stati somministrati ogni giorno 1200 …

Vitamina D e calcio per mantenere la pressione bassa Leggi tutto »

Con la terapia comportamentale si dorme meglio

L’uso di una terapia comportamentale e cognitiva può essere veramente efficace per il trattamento dell’insonnia cronica primaria, stando a quanto affermano alcuni studiosi della Duke University. Tali sviluppi possono preludere ad una riduzione delle cure di tipo farmacologico, a vantaggio di una serie di istruzioni e di consigli volti a facilitare il ritmo sonno-veglia delle …

Con la terapia comportamentale si dorme meglio Leggi tutto »

Longevità: ancora lontana la tappa dei cento anni

Anche se le malattie cardiovascolari, il morbo di Alzheimer ed il cancro andranno a scomparire, l’aspettativa di vita umana alla nascita non riuscirà ad abbattere il tetto dei cento anni entro questo secolo. Questo è quando dichiarato da un gruppo di ricercatori durante l’annuale congresso della “American Association for the Advance of Science” (Associazione Americana …

Longevità: ancora lontana la tappa dei cento anni Leggi tutto »

Acque minerali e contaminazione: pronti da mesi i nuovi limiti

Dopo le polemiche scatenate dai media sulla pericolosità delle acque minerali italiane, il Ministero della Sanità ha diffuso un comunicato ufficiale, in cui spiega come molti problemi dipendano dalla lentezza della Commissione Europea che si occupa della questione. “Con la procedura di infrazione comunitaria adottata nei confronti dell’Italia in merito alla disciplina delle acque minerali …

Acque minerali e contaminazione: pronti da mesi i nuovi limiti Leggi tutto »

Torna in alto