ArteCultura

Harry Potter e l’Ordine della Fenice, in prima italiana la magia del concerto

Il ritorno di Lord Voldemort e l’arrivo della terribile Dolores Umbridge, a cui si contrappone la ribellione compatta dell’Esercito di Silente. Uno dei capitoli più complessi della saga torna sul grande schermo come non lo avete mai visto, pronto a incantare ancora una volta il pubblico grazie alla magia della musica dal vivo e alle […]

Harry Potter e l’Ordine della Fenice, in prima italiana la magia del concerto Read More »

Torna “Bollicine” di Vasco: quarant’anni e non sentirli

“Bollicine” di Vasco in edizione speciale: nell’album è presente anche “Vita spericolata”, singolo con cui tornò sul palco del Festival di Sanremo nel febbraio 1983, sconvolgendo il perbenismo borghese di quegli anni. Una rivendicazione esistenziale e vero e proprio manifesto della nascente ribellione giovanile contro un futuro già preordinato e prevedibile. Carosello Records, storica etichetta di Vasco

Torna “Bollicine” di Vasco: quarant’anni e non sentirli Read More »

Raffaella Carrà: un cofanetto esclusivo con un inedito Tuca Tuca

Un cofanetto speciale dedicato a Raffaella Carrà, un modo per ricordare la vita e la carriera di una donna che costituiscono un inno all’emancipazione femminile e un esempio di come l’arte possa diventare una potente forza di cambiamento culturale.   La copertina del cofanetto è impreziosita da uno scatto inedito, catturato dall’occhio acuto di Gianni Boncompagni. È proprio

Raffaella Carrà: un cofanetto esclusivo con un inedito Tuca Tuca Read More »

Storia dell’ignoranza: siamo tutti ignoranti e non lo sappiamo

Ma cosa ne è stato della conoscenza perduta nel corso dei secoli? Come possiamo spiegare i negazionisti del cambiamento climatico? Siamo davvero meno ignoranti dei nostri antenati? Una ricca e dettagliata storia dell’ignoranza in tutte le sue forme, dall’antichità ai giorni nostri. Nel corso della storia, ogni età ha creduto di disporre di maggiore conoscenza

Storia dell’ignoranza: siamo tutti ignoranti e non lo sappiamo Read More »