ArteCultura

Libri: Dalle lucertole all’uomo

La natura non può creare organismi predisposti biologicamente a ogni possibile evento; crea piuttosto organismi operanti come sistemi di controllo a feedback che perseguono obiettivi, prendono decisioni comportamentali informate su come perseguire al meglio quegli obiettivi e poi verificano l’efficacia del comportamento mentre lo eseguono. In sostanza, la natura crea degli agenti psicologici. Michael Tomasello […]

Libri: Dalle lucertole all’uomo Read More »

Gianluca Grignani in gara al 73° Festival di Sanremo con il brano “Quando Ti Manca Il Fiato”

Il cantautore elettrico torna sul palco del Teatro Ariston dopo averlo calcato per ben 6 volte in gara e 2 volte in qualità di ospite. Dopo l’esordio nel 1995 nella categoria Nuove Proposte con il brano “Destinazione paradiso”, nel 1999 è in gara nella sezione Big con “Il giorno perfetto”. Due anni più tardi, nel

Gianluca Grignani in gara al 73° Festival di Sanremo con il brano “Quando Ti Manca Il Fiato” Read More »

“Spiriti”, la nuova raccolta di ritratti di Francesca D’Aloja

È in libreria per La nave di Teseo spiriti, la nuova raccolta di ritratti di Francesca D’aloja. Dopo il sorprendente Corpi Speciali, la scrittrice romana prosegue la sua ricerca di personaggi straordinari rivelati dal suo talento unico di narratrice. Vite nascoste o esibite, storie vere, avvincenti e incredibili come se fossero inventate. Da Nikola Tesla

“Spiriti”, la nuova raccolta di ritratti di Francesca D’Aloja Read More »

Libri: la molla e il cellulare

Come fa il nostro cellulare a sapere sempre dove siamo? E perché non sprofondiamo nel pavimento? “Papà, vorrei fare l’inventore, ma ormai hanno inventato tutto!” disse un giorno a suo padre un bambino che si chiamava Federico. Anzi, che si chiama Federico. Per la precisione, Federico Faggin, noto per essere l’inventore del microchip e del

Libri: la molla e il cellulare Read More »