Migliori app per imparare a cantare (e suonare): Yousician

Cerchi un app per imparare a cantare? Esiste. Un insegnante a portata di mano, sul cellulare, sul tablet, sul computer, secondo i tuoi tempi, nei modi che preferisci, che, di lezione in lezione, ti permette di diventare il musicista che vuoi. L’app si chiama “You-sician”, per chi vuole diventare cantante, chitarrista, bassista e molto altro. Un’app pensata per chi la usa, che accontenta principianti e appassionati, ciascuno dei quali libero di approfondire quello che preferisce. Questa recensione ti parla dell’app dedicata al canto, provata per ben tre mesi. E quello che garantisce, un miglioramento costante, divertimento, personalizzazione, e semplicità d’uso, è tutto vero. “La pratica rende perfetti”, ricorda una citazione: e con Yousician, la pratica ti permette di tirare fuori i talenti nascosti. Altro pregio di questa app, la facilità d’uso, ed il rapporto qualità-costo, che ne fa un mezzo capace di darti risultati di alto livello ad un costo accessibile a tutti.

di Annarosa Pacini

App per imparare a cantare, recensioni: Yousician

Un insegnante di canto on line per imparare a cantare, a suonare la chitarra, il basso, il piano e l’ukulele: in questa recensione ti raccontiamo la nostra esperienza con Yousician, un’app pensata per un apprendimento incrementale, con lezioni, approfondimenti tecnici, esercitazioni pratiche. Disponibile in italiano ed altre nove lingue. Il percorso studiato per l’app ti porta attraverso le lezioni di insegnamento teorico e pratico a metterti alla prova con le tue canzoni preferite, che puoi cantare nella tonalità originale, o adattandole, attraverso lo strumento “tuner”, alla tua. Anche, il solo scoprire la tua tonalità è un grande aiuto, per cantare senza sottoporre le tue corde vocali a sforzi inutili.

I video e le lezioni della sezione “Learn” sono molto utili, sia per approcciarsi alle tecniche di canto che per imparare qualcosa di più, e indispensabile: la respirazione, la postura, l’interpretazione. Puoi fare e rifare ogni esercizio sino a che non sei soddisfatto, ed anche, vedere i tuoi progressi, grazie ai punteggi. Non mancano i “badge” che tengono conto delle tue conquiste, e ti danno un supporto motivazionale. Per imparare a cantare le tue canzoni preferite, puoi prima, esercitarti, sezione per sezione, e poi, cimentarti nell’interpretazione dell’intero brano.

Tecniche e consigli per cantare e migliorare

Le lezioni sono state create da insegnanti di musica e cantanti eccellenti, e ti permettono di esercitati con sfide e tutorial interattivi.  Controllo della respirazione, melodia, armonia, intervalli, scale, estensione vocale, controllo dell’intonazione e del suono, ear training, solfeggio e tanto altro ancora. Non solo esercizi, ma anche i giusti consigli. La sezione FAQ ricorda molto bene che non si diventa campioni in un giorno: “Se vuoi cantare meglio, inizia ponendoti obiettivi semplici e realistici. Non devi diventare Freddie Mercury in una lezione. Crea una routine che tu riesca a seguire. Non essere troppo duro con te stesso. Imparare a cantare dovrebbe essere anche divertente. Puoi registrarti mentre canti o usare un altro metodo per tenere traccia dei tuoi progressi. Aumenta la difficoltà mano a mano che migliori. Va bene fare le cose che vengono semplici, ma per progredire è importante provare anche cose nuove”.

La possibilità di personalizzare il livello, di ripetere, avanzare e tornare indietro a tuo piacimento, se davvero sei intenzionato a migliorare, è uno strumento prezioso. Come la possibilità di capire quale sia la propria estensione vocale, così da poter adattare gli esercizi alla tua tonalità.

Migliorare nel canto con le canzoni che preferisci

L’uso delle app di Yousician è intuitivo e semplice, basta un terminale digitale, cellulare, tablet, pc, un microfono e delle cuffie. L’app di adatta al mezzo. Riesca a valutare la capacità di canto anche se la usi in auto (purché il tuo cellulare abbia un hardware audio buono), ma certo usarla in un ambiente tranquillo, con cuffie e microfono di buona qualità, può darti più soddisfazione. In ogni caso, si presta anche ad essere utilizzata per scopo ludico, se ti vuoi divertire cantando, se vuoi scaricare un po’ di tensione, apri il cellulare, scegli la canzone che preferisci, e ti metti alla prova.

Lezioni di canto per imparare a cantare, e canzoni per migliorare la tecnica

L’archivio di brani da poter cantare è vastissimo, tradizionali, pop, rock, heavy-metal, soul, jazz, country, classici. Dato che è un’app molto usata anche dai musicisti, per imparare a suonare la chitarra, il basso, la tastiera, e che gli utenti danno un contributo, alla scelta dei brani, si nota l’influenza di chi suona la chitarra, per i tanti brani con assoli stupendi. Tutti successi evergreen. Una critica che qualcuno fa, è lamentare la scarsa presenza di brani non in lingua inglese. Ad esempio, in italiano, sono presenti pochi brani, “Alba chiara”, di Vasco Rossi, un pezzo di Edoardo Bennato, uno dei Ricchi e Poveri. Ma ce ne sono tanti internazionali, da Adele ai Beatles, da Elton John ai Coldplay, a Billie Eilish, che ha all’attivo una collaborazione con Yousician che mette a disposizioni degli utenti i grandi successi in vetta alle classifiche e le nuove uscite, e come lei, una collaborazione importante anche con i Metallica.

Per imparare chitarra, ukulele, pianoforte, basso e voce, o tutte e cinque! Oltre 10.000 brani e lezioni. Puoi iniziare da una sola cosa, oppure tutte, gli abbonamenti disponibili consentono di scegliere quello che ti interessa di più, ed è anche disponibile un’opzione “family”, un abbonamento scontato per 4 persone insieme, ciascuna con il proprio profilo, un piano famiglia per divertirsi ed imparare. Per grandi e piccoli, Yousician è un’app davvero unica, e molto interessante.

L’intelligenza musicale che serve cantare e suonare e fa bene anche alla mente

L’intelligenza musicale, come ricordava Howard Gardner, è l’intelligenza dei suoni, del ritmo e delle melodie. Include non solo la produzione di musica, ma anche la capacità di riconoscerla e di riprodurla. Così, divertendoti ed imparando a suonare uno strumento, o a cantare, mantieni allenata la tua mente, e permetti al cervello di allenare anche la neuroplasticità. Un’app, quindi, adatta ad ogni età, anche come mezzo per mantenere giovani spirito e mente.

A qualcuno potrebbe non piacere il fatto che le canzoni sono, per la maggior parte in lingua inglese – ma non esclusivamente, sono presenti anche canzoni in tedesco, in spagnolo, in portoghese ed altre lingue -, tutto sommato però è anche un pregio, un modo per imparare a cantare seguendo la musica, l’armonia delle parole, e, perché no, imparando lingue nuove. Così come conoscere nuovi generi musicali, per uscire dalla propria zona di comfort.

Yousician, impara a cantare e suonare, divertendoti

Mi ha aiutato a migliorare? Sicuramente sì, ad affinare l’orecchio, ad apprezzare le voci dei grandi interpreti, anche, a comprendere meglio la differenza tra tessitura ed estensione vocale, interpretazione e personalizzazione. Certo, sono soltanto all’inizio, tre mesi per capire come funziona, spero di poter continuare a testarla, per dirvi, tra qualche tempo, quanto e come si progredisce. Non dipende però soltanto da Yousician, dipende anche da quanto ti alleni, con metodo e serietà, come in ogni progetto della vita in cui si voglia davvero migliorare. E se vuoi approfondire, sul sito web di Yousician troverai risposte e suggerimenti. Da qui puoi collegarti direttamente al sito: Esercitati a casa con Yousician, Impara a cantare con lezioni interattive

Ed un servizio assistenza molto attento e disponibile, una caratteristica davvero importante, per chi a volte, può trovarsi in difficoltà quando inizia ad esplorare un’app. La pagina dedicata all’assistenza la trovi qui: Yousician – Help center

E’ possibile anche attivare una settimana di prova, prima di decidere se acquistare l’abbonamento. Cliccando su questo link puoi visitare il loro blog, pieno di consigli  utili.

Puoi scaricare Yousician, app per imparare a cantare, per Android qui: Yousician per Android

Puoi scaricare Yousician per iOS qui: Yousician per iOS