Vivere oggi

Mediterraneo: variabilità stagionali più marcate nel clima futuro

Un archivio naturale di 450 m di sedimenti sul fondo del Lago di Ocrida, al confine tra Albania e Macedonia, racconta i cambiamenti delle precipitazioni degli ultimi 1,4 milioni di anni nell’area mediterranea, fornendo importanti indicazioni su possibili scenari climatici. Lo studio, condotto da un team internazionale, con la partecipazione di alcuni Istituti del Cnr, è …

Mediterraneo: variabilità stagionali più marcate nel clima futuro Leggi tutto »

L’Identikit del consumatore 4.0

Consumi alimentari: che cosa mangiano e che cosa acquistano gli italiani.Studio dell’Osservatorio Cibi, Produzioni, Territori di Eurispes, Uci, Universitas Mercatorum L’Osservatorio Cibi, Produzioni, Territorio (CPT) Eurispes, Uci e Univesitas Mercatorum ha raccolto dati, approfondito fenomeni legati al mercato del mondo alimentare, e osservato come cambiano le abitudini dei consumatori nel Position Paper “I consumi alimentari: …

L’Identikit del consumatore 4.0 Leggi tutto »

Oltre 2 milioni di giovani inattivi in Italia, record in Europa

UNICEF Italia, progetto “NEET Equity”: oltre 2 milioni di giovani inattivi nel nostro paese, record in Europa. Lanciata la ricerca “Il silenzio dei NEET. Giovani in bilico tra rinuncia e desiderio”. Dagli ultimi dati ISTAT, nel 2018, in Italia, i NEET* nella fascia d’età 15-29 anni sono pari a 2.116.000, rappresentando il 23,4% del totale …

Oltre 2 milioni di giovani inattivi in Italia, record in Europa Leggi tutto »

Ricerca e innovazione: la situazione migliora ma troppo lentamente

Presentata la Relazione 2019 del Consiglio nazionale delle ricerche, alla presenza del premier Conte e del ministro Fioramonti. Migliorano, in misura però insufficiente, i dati della spesa per Ricerca e Sviluppo in rapporto al Pil, degli stanziamenti pubblici, dei ricercatori in rapporto alla forza lavoro, del divario di genere, del saldo commerciale tecnologico e dei …

Ricerca e innovazione: la situazione migliora ma troppo lentamente Leggi tutto »

UNICEF Generation: i risultati dei sondaggi hate-speech, discriminazione e xenofobia

Si è tenuto nel quadro dell’evento UNICEF Generation di Piazza del Popolo a Roma, il terzo incontro di Activate Talks, il format di UNICEF pensato per dar voce ai giovani e metterli a confronto con istituzioni, organizzazioni della società civile e settore privato. Al centro del dibattito “Oltre l’hate-speech. Antidoti ai linguaggi della discriminazione”, un …

UNICEF Generation: i risultati dei sondaggi hate-speech, discriminazione e xenofobia Leggi tutto »

Torna in alto