Scienza

Anche le piante comunicano

Non serve la facoltà della parola per scambiarsi “messaggi”. E a dimostrare come non sia indispensabile emettere suoni articolati per comunicare sono le piante: queste, malgrado siano prive di un cervello e di un sistema nervoso, sono infatti in grado di comunicare tra loro e con l’ambiente circostante. La comunicazione tra esseri umani avviene fondamentalmente […]

Anche le piante comunicano Read More »

Rivoluzionaria scoperta: innovativo biosensore rileva proteina Spike SARS-CoV-2

Sviluppato un biosensore di nuova generazione in grado di rilevare con precisione le proteine dei virus, tra cui la proteina Spike di SARS-CoV-2 nei fluidi biologici consentendo una rilevazione virale rapida. Questo risultato, descritto in un articolo pubblicato sulla rivista Nanoscale, rappresenta un nuovo approccio alla progettazione di biosensori che ricorda il principio dei mattoncini

Rivoluzionaria scoperta: innovativo biosensore rileva proteina Spike SARS-CoV-2 Read More »

Scoperto un batterio che combatte l’obesità

Un batterio normalmente presente nell’intestino, potrebbe essere utilizzato per sviluppare nuove terapie per la prevenzione e la cura di alcune malattie metaboliche nell’uomo. Tra le centinaia di specie di batteri diverse presenti nell’intestino, Intestinimonas butyriciproducens svolge un ruolo chiave nel migliorare la salute metabolica. Secondo uno studio internazionale a cui ha partecipato  l’Istituto per il sistema

Scoperto un batterio che combatte l’obesità Read More »

Scienza: trovato il modo per dialogare con “l’altro cervello”

Ci sono stelle anche nel nostro cervello! Ebbene sì, si tratta degli astrolciti, cellule a forma di stella, numerosissime e importantissime chiamate anche “L’altro cervello,” perché collaborano e contribuiscono a modulare le sinapsi, partecipando ai meccanismi che coinvolgono la memoria, l’apprendimento e il comportamento. Il motivo per cui ne parliamo è dato dal fatto che

Scienza: trovato il modo per dialogare con “l’altro cervello” Read More »

Microplastiche nel mare: rifugio ideale per batteri pericolosi anche per l’uomo

La presenza di microplastiche nel Tirreno favorisce lo spread di batteri, alcuni dei quali pericolosi per gli esseri umani e gli animali. Le acque sempre più calde dei nostri mari daranno a questi batteri un grande vantaggio ecologico, perché li renderanno più competitivi rispetto ai batteri marini non-patogeni. Uno studio, pubblicato sulla rivista Marine Pollution

Microplastiche nel mare: rifugio ideale per batteri pericolosi anche per l’uomo Read More »

Cos’è il Fentanyl, oppiode sintetico cento volte più potente della morfina che non è la “droga degli zombie”

Cosa è il fentanyl Il Fentanyl è un oppioide sintetico con proprietà analgesico narcotiche. E’ circa 100 volte più potente della morfina, ma anche circa 100 volte più tossico. I suoi analoghi, più di 150 analoghi illeciti al momento nel mercato nero, arrivano ad essere fino a mille volte più potenti della morfina. Gli esempi

Cos’è il Fentanyl, oppiode sintetico cento volte più potente della morfina che non è la “droga degli zombie” Read More »