Focus

Entro 10 anni la platea dei lavoratori scenderà di 3 milioni

Con una società che invecchia è a rischio la tenuta dei conti pubblici, ma anche il futuro del mercato immobiliare, dei trasporti, della moda e del turismo. A trarne vantaggio solo le banche.   La difficoltà nel reperire giovani lavoratori da inserire nelle aziende artigiane, commerciali o industriali è un problema sentito già oggi, figuriamoci tra […]

Entro 10 anni la platea dei lavoratori scenderà di 3 milioni Read More »

Mobilità urbana: l’auto il mezzo più usato, le alternative non soddisfano

L’84% dei romani usa l’auto almeno una volta a settimana. Milano è prima per utilizzo e soddisfazione dei mezzi pubblici, ma i servizi di sharing e le infrastrutture restano indietro ovunque. I cittadini chiedono di rafforzare il trasporto pubblico locale. Dalla recente indagine di Altroconsumo sulle abitudini dei cittadini rispetto ai mezzi di trasporto e

Mobilità urbana: l’auto il mezzo più usato, le alternative non soddisfano Read More »

Perché le lingue morte sono vive

“De gustibus non est disputandum”: le lingue antiche come il greco e il latino sono ritenute inutili, perché “morte”, non più funzionali alla comunicazione quotidiana. Eppure, continuano a vivere attraverso il modo in cui strutturiamo il nostro pensiero e nel linguaggio moderno. È però difficile farle amare dagli studenti che, invece, preferiscono imparare l’inglese o

Perché le lingue morte sono vive Read More »

Anche le piante comunicano

Non serve la facoltà della parola per scambiarsi “messaggi”. E a dimostrare come non sia indispensabile emettere suoni articolati per comunicare sono le piante: queste, malgrado siano prive di un cervello e di un sistema nervoso, sono infatti in grado di comunicare tra loro e con l’ambiente circostante. La comunicazione tra esseri umani avviene fondamentalmente

Anche le piante comunicano Read More »

innovativo biosensore rileva proteina Spike SARS-CoV-2

Sviluppato un biosensore di nuova generazione in grado di rilevare con precisione le proteine dei virus, tra cui la proteina Spike di SARS-CoV-2 nei fluidi biologici consentendo una rilevazione virale rapida. Al contatto con la proteina virale, il biosensore emette quindi un segnale fluorescente facilmente rilevabile, consentendo un’identificazione rapida e precisa. Questo risultato, descritto in

innovativo biosensore rileva proteina Spike SARS-CoV-2 Read More »