
Astrologia
La Luna nera e i 29 gradi
"Ciao mi chiamo Rosy e da un paio d'anni mi sto interessando di Astrologia,vorrei sapere qualche informazione su Lillit,o luna nera, soprattutto la sua posizione nelle case. Vorrei farti anche questa domanda: che significato hanno i pianeti e l'ascendente in una carta natale, quando sono posizionati a 29°?".
Cara Rosita, mi poni due domande molto interessanti, perchè riguardano argomenti poco noti, considerati "minori" e come tali messi in secondo piano dalla letteratura astrologica. Cerco di risponderti per quella che è la mia esperienza in materia.
La Luna Nera o Lilith: senza entrare qui nel merito di una identificazione astronomica di Lilith (è associabile a un pianeta? è un punto virtuale del cielo? in questo campo ci sono tuttora posizioni divergenti e non definitive), è molto più interessante esaminare ciò che la mitologia e l'iconografia antica ci hanno tramandato al riguardo. Lilith fin dai tempi dei Sumeri e dei Babilonesi è stata rappresentata come un essere ibrido, metà donna e metà uccello, con le braccia alzate verso il cielo a significare potenza. Stringe in mano le insegne del potere, ha terribili artigli da rapace che contrastano con la sensualità del suo corpo umano, ed è accompagnate sempre dalla civetta, il suo animale simbolo. Nelle Scritture e nelle tradizioni popolari ebraiche si racconta che fu lei, e non Eva, la prima compagna di Adamo, e come lui fu creata dal fango impastato da Dio: ma poichè non volle sottomettersi al volere dell'uomo, non riuscendo ad ottenere i suoi stessi diritti lo abbandonò dandosi a una vita nomade. Per far sì che non disturbasse oltre Adamo, Dio la relegò in fondo al mare e creò allora da una costola dell'uomo Eva: la sua nascita, così diversa da quella di Lilith, impresse da allora alla stirpe femminile un ruolo molto più "passivo" e dipendente.
Nelle lingue di tutti questi popoli, Lilith significa "notte", e questa dea oscura e notturna infatti è sempre stata venerata, in tutte le tradizioni del Mediterraneo, con incantesimi, riti magici e di fertilità anche molto cruenti. Nella mitologia le sono stati attribuite azioni spaventose (in quanto regina dei demoni), e ancore nel Medioevo si usava proteggersi dalla sua influenza nefasta con amuleti e talismani.
Spogliata da tutte le sovrastrutture del mito, Lilith emerge come il primo spirito femminile indipendente: potente, profondo, ingovernabile e creativo (e in quanto tale, espresso negativamente dalle civiltà patriarcali del passato).
In astrologia, Lilith esprime la parte più oscura e profonda di noi, per così dire la faccia nascosta della Luna. Nella carta del cielo di nascita è possibile valutare la sua posizione alla stregua di quella dei pianeti, tenendo presente che:
- Per un uomo, Lilith rappresenta l'aspetto più oscuro e inquietante della Donna: l'insieme di tutte le esperienze negative avute prima con la madre e poi con le donne, così come i suoi desideri insodisfatti verso la donne, o i problemi di coppia rimasti irrisolti; le paure di carattere sessuale e amoroso.
- Per una donna, Lilith rappresenta quella parte della sua femminilità rimasta per così dire in ombra, in contrapposizione con la femminilità positiva e vissuta, espressa dalla Luna.
In entrambi i casi dunque Lilith rappresenta un ideale negativo e nascosto, che andrebbe riconosciuto e integrato nella personalità cosciente. Esso si manifesta soprattutto nei rapporti con l'altro sesso, in senso distruttivo. Dalla sua posizione nel tema natale si stabilisce inoltre l'atteggiamento inconscio di una persona nei riguardi dell'amore e del sesso, e si diagnosticano eventuali conflitti inconsci o di tipo psicosomatico. Non tutti gli studiosi concordano nell'attribuire tanta importanza a Lilith; per quanto riguarda la sua posizione nelle case, non potendo riportarla qui per ragioni di spazio, ti rimando al libro di Francesco del Monte, Astrologia Occulta, Edizioni Mediterranee. Dovresti trovare comunque in commercio altri testi che parlano di Lilith.
I Gradi Zodiacali: ho sentito parlare di una particolare importanza attribuita al 29° grado in quanto "zona di confine" tra due segni, ma non ho purtroppo testi o conoscenze sull'argomento. Invito anzi i nostri lettori e gli appassionati di astrologia a colmare questa lacuna, scrivendo a astrologia@encanta.it. I vostri contributi saranno pubblicati.
Alcuni studiosi hanno cercato di studiare la particolare influenza di ciascuno dei 360 gradi dello Zodiaco: così secoli fa Robert Fludd, autore di una divisione in gradi per tipologie d'influenza, o recentemente M.Wemyss che ha assegnato a certi gradi zodiacali determinate qualità e professioni. Questi studi però, che io sappia, non sono stati sottoposti a verifiche serie ed estese sulla loro efficacia. Sui Fludd ed l'uso dei gradi zodiacali in genere (compreso il famoso e antichissimo Calendario Tebaico) puoi trovare una buona trattazione in Astrologia Esoterica di Clara Negri, Armenia Editore.
Una nota particolare sull'Ascendente: se la tua ora di nascita è sicura e quindi sai con certezza che l'Ascendente si trova a 29 gradi di un certo segno, considera comunque che la Casa I comprenderà una buona parte del segno successivo: nella valutazione generale tieni presente questa bivalenza dell'Ascendente (il segno secondario di norma si fa sentire maggiormente nella seconda parte della vita). Se poi all'Ascendente ci sono dei pianeti, l'interpretazione diventa più complessa perchè deve tener conto del loro influsso sulla personalità. Spero di esserti stata utile e....buon proseguimento nei tuoi studi astrologici!
Se un Pianeta è retrogrado, o afflitto
"Vorrei sapere cosa vuol dire che un pianeta è retrogrado o afflitto". Supercebion
Caro Supercebion, si tratta di due cose diverse:
- Pianeta Retrogrado. I Pianeti compiono delle orbite attorno al Sole che hanno diversa durata, e ciò facendo attraversano la Fascia Zodiacale con modalità e tempi verificabili su libri speciali chiamati Effemeridi. L'Astrologia come saprai ha un'ottica geocentrica, cioè si basa sull'osservazione del moto planetario visto dalla Terra. Accade così, per una serie di ragioni astronomiche che tralascio in questa sede, che i Pianeti a volte sembrano fermarsi nel loro moto diretto e tornare indietro per un certo periodo, per poi ripartire regolarmente. Si tratta di un fenomeno apparente (in realtà non accade) legato alla nostra visuale, ma osservato e considerato fin dall'antichità. Un esempio: Mercurio normalmente è un pianeta velocissimo, impiega circa 20 giorni per percorrere un segno dello Zodiaco. Invece, a partire dal 4 gennaio 2002, e fino al 12 marzo, esso si troverà avanti e indietro sempre nell'Acquario, proprio a causa di una lunga retrogradazione che lo porterà addirittura a retrocedere per qualche giorno nel Capricorno. Ciascuno di noi nel momento della nascita nascita può avere uno o più pianeti retrogradi. La retrogradazione si fa sentire anche nei transiti (specie in quelli negativi)dei pianeti, aumentandone l'influenza. La tradizione astrologica e numerose statistiche affermano che la retrogradazione indebolisce l'influenza di un pianeta (specie alla nascita), ne limita la potenza, in senso negativo. Avere molti pianeti retrogradi nel tema natale indicherà una certa debolezza e scarso libero arbitrio nei settori governati da quei pianeti. L'astrologia orientale inoltre sostiene che il pianeta retrogrado esprime delle energie soffocate, bloccate o non ben vissute, in quanto manifesta le influenze karmiche di vite passate. Essa suggerisce di lavorare su questi nodi esistenziali per scioglierli, innanzitutto rendendosi conto che essi esistono proprio per essere superati (oltre che per pagare dei debiti contratti in passato). La mia esperienza ha potuto confermare sostanzialmente questo tipo di conclusioni.
- Si dice invece Afflitto un pianeta che riceve, in una carta del cielo, cattivi aspetti dagli altri pianeti o dall'Asc. e dal Medio Cielo. Il concetto di afflizione di un pianeta ha moltissime sfumature. Ci sono cattivi aspetti più lievi, altri decisamente forti. Un pianeta è veramente afflitto quando riceve molte quadrature e/o opposizioni, e magari non riceve aspetti positivi a bilanciare la situazione. Può anche accadere che un pianeta non riceva alcun aspetto, e in tal caso è detto isolato. Il numero e la tipologia degli aspetti che un pianeta riceve, influenza in modo determinante la sua potenza e la modalità della sua manifestazione: per fare un esempio grossolano, un Saturno molto afflitto porta gravi problemi di salute, asprezza di carattere, solitudine, grosse prove esistenziali (peggio ancora se è anche retrogrado), mentre lo stesso Saturno ben aspettato porta grande equilibrio, grande coerenza e forza d'animo, ambizioni realizzate, erudizione, longevità. Naturalmente bisogna anche valutare in quale Casa (=settore) dell'oroscopo il pianeta si trova. Spero di averti risposto in modo esauriente, e con l'occasione invito te e tutti i lettori di Encanta a scrivermi per qualunque contributo o richiesta sul mondo dell'Astrologia!
Qual è il mio ascendente?
"Sono disperata perchè, non so quale sia il mio ascendente: sono nata a Manfredonia il 28/6/19… alle ore 10, a volte mi viene ascendente Leone, e a volte Vergine, quale sarò?". Sonia
Gentilissima Sonia, mi scuso innanzitutto per il ritardo della risposta. Fatto ciò, ahimè, non posso darti neanche io una risposta certa. Il tuo Ascendente risulta essere a 29,59 nel Leone (considera che il grado 30 equivale in Astrologia al grado 0 del segno successivo), ma ci sono due fattori importanti da considerare:
- un solo minuto in più nell'ora di nascita (cioè le 10,01) sposterebbe l'Asc in Vergine.
- inoltre, non disponendo sui miei testi delle coordinate di Manfredonia, le ho ricavate da un comune atlante geografico (LAT.N. 41°,38' - LONG.E.15°,52'), e quindi dovrebbe esistere una (seppur minima) approssimazione, che non mi permette di assicurarti l'esattezza del risultato.
In definitiva: effettivamente è molto difficile determinare dove hai l'Asc. Per conoscerlo senza possibilità di errore, devi disporre dell'ora di nascita esatta (al minuto!), e delle coordinate geografiche precise di Manfredonia, altrimenti temo che dovrai convivere col dubbio! Se invece sei in grado di procurartele entrambe, scrivimi e volentieri riproveremo.
Più semplicemente: le valenze Leone ti appartengono, se non altro perchè hai anche Mercurio, Venere e Plutone in questo segno. Se tu avessi l'Asc nel Leone, esso si estenderebbe comunque al segno della Vergine, e potresti dunque avere anche caratteristiche Vergine (che si farebbero ancora più spiccate in caso di Asc Vergine). La presenza di Marte in Vergine (in Casa I) mi fa comunque pensare ad un temperamento energico e votato all'iniziativa o all'organizzazione logica (Marte "dinamizza" le valenze statiche e cerebrali della Vergine). Di più non posso azzardare, non mi è infatti possibile, in questa sede, studiare più a fondo il tuo tema. Esistono infine metodi di rettifica e verifica dell'Ascendente: sono servizi che potrà offrirti un buon astrologo. Spero comunque di esserti stata utile, e ti saluto cordialmente.
Se avete domande da fare su argomenti inerenti l'Astrologia scrivete a: astrologia@encanta.it. Non sono richiesti né utilizzati dati personali. Delle e-mail non viene tenuto archivio, l’uso è solo temporaneo ed esclusivamente finalizzato alla rubrica giornalistica. L'invio della e-mail autorizza alla pubblicazione. In questa rubrica non si risponde a quesiti di carattere previsionale o a richieste di oroscopi, ma soltanto a quesiti di natura astrologica di carattere psicologico e generale. Per consulenze professionali contattare direttamente l'esperto.
La rubrica di Astrologia è attualmente curata da Franco Passarini.
Trovi tutte le notizie e le lettere di "Astrologia" in Archivio 2, Sezione "L'Esperto per te", oppure effettua direttamente sul sito la ricerca di ciò che ti interessa.
Inizio pagina
Chi siamo
Copyright Cookie Policy Privacy P.I. 01248200535