Lo iodio ha effetti benefici sull’organismo, ma il modo per incrementarne l’assunzione non è tanto il soggiorno al mare quanto una dieta adeguata. “Il mare e l’inalazione naturale dello iodio fanno senz’altro bene”, osserva Giorgio Iervasi, medico dell’Istituto di fisiologia clinica (Ifc) del Cnr di Pisa, “così come le passeggiate in riva al mare possono […]
Per una sana e corretta alimentazione, fondamentale soprattutto in estate, il Ministero della Salute ha fornito un vademecum, con semplici ma importanti consigli da adottare per tutelare il benessere e la salute durante i mesi estivi. “L’alimentazione è fondamentale per il benessere delle persone – ha dichiarato il Sottosegretario alla Salute on. Francesca Martini. D’estate […]
L’estate rappresenta un periodo in cui l’attenzione del consumatore deve essere maggiore in quanto il caldo favorisce la moltiplicazione dei microrganismi e conseguentemente il deterioramento degli alimenti più deperibili (carne, pesce, prodotti lattiero caseari, ecc). Le dieci principali regole da osservare. DIFFIDA DEI CANALI DI DISTRIBUZIONE NON CONVENZIONALI Fai attenzione ai venditori improvvisati in spiaggia […]
Direttamento dal sito del Ministero della salute, le risposte alle domande più frequenti, tratte dalla sezione “FAQ – Emergenza caldo”. Quando il caldo comporta un rischio per la salute? Il caldo comporta un rischio per la salute quando si registrano temperature elevate, al di sopra dei valori usuali, per almeno 3 giorni consecutivi, in alcuni […]
Con l’estate si avvicina la voglia di tintarella. Per evitare scottature e ottenere un colore sano e uniforme è importante cominciare a prepararsi fin da ora, seguendo quegli accorgimenti che favoriscono l’abbronzatura proteggendo la pelle dall’invecchiamento precoce. “La pelle è l’organo più esteso”, spiega Gennaro Spera, dermatologo del Cnr, “e la sua funzione di ‘barriera’ […]
L’autunno arriva dopo una delle estati più calde degli ultimi anni: secondo i climatologi la più rovente dopo quella del 2003. D’altronde sono stati ben sette – da Caronte a Caligola, da Minosse a Lucifero – gli anticicloni subtropicali sahariani che hanno fatto salire le temperature fino a 40 gradi in molte città italiane, portando […]
Il nuovo numero dell’Almanacco della Scienza dedica la sua parte monografica, la rubrica “Sotto la lente”, a “Vero e falso dell’estate” sotto la lente del Cnr. Il mare non risolve i problemi dell’asma, agli anziani non fa affato male spostarsi per l’estate, fare i compiti in estate non aiuta, la maggiore quantità di luce delle […]
Uno studio condotto presso lo Iowa State University conferma i benefici che ognuno di noi può trarre da una piacevole passeggiata e presenta nuove argomentazioni a favore di questa buona abitudine. Fino ad ora infatti si credeva che per sentirsi più energici e migliorare l’umore fossero necessari esercizi estenuanti sia per durata che per intensità; […]