
Counseling psicologico
risponde il dr. Vincenzo Masini
Due storie, due preoccupazioni. Da un lato, una coppia affiatata, ma lui teme una defaillance durante primo incontro sessuale. Dall'altro, una coppia in cui lui sembra trovarsi quasi senza averlo scelto. O forse, è una difesa per evitare di tuffarsi in un amore?
L'amore è sempre un pericolo
"Salve Professore. Sono un uomo di 30 anni, celibe. Per motivi di lavoro ho conosciuto una ragazza di 25, fidanzata. Il nostro rapporto all'inizio era solo di lavoro, io ero gentile come del resto lo sono con tutti i colleghi. All'improvviso lei mi dice che ha lasciato il suo ragazzo per me. Io le ho detto che doveva aspettare, ponderare meglio i suoi sentimenti. Lei si è messa a piangere e io non sono riuscito a ferirla oltre, gli ho detto che ero contento della sua scelta. Il ragazzo gli ha telefonato e ha detto delle cattiverie contro di me, definendomi un ruba fidanzate. Ma io in realtà non ho fatto niente.
Inoltre, soffro di una malattia seria (diabete mellito) che sebbene non riguardi la sfera sessuale, ho paura di confessarle. Lei ha intuito che le sto nascondendo qualcosa dal mio atteggiamento e ha detto che devo dirle tutto perché per lei la sincerità è importante. Mi telefona anche di notte e in ufficio non ho tregua. Io non nego che sto iniziando a provare qualcosa per lei, ma non so bene se sia vero amore e se confessandole adesso quella malattia lei mi accusi di qualcosa. Questa situazione mi spaventa perché se le dico di essere malato e la voce gira rischio di perdere il posto di lavoro.
Aiuto Prof. che devo fare? Mi dia un consiglio la prego!" M.
Certo la sua ragazza (credo oggettivamente di doverla chiamare così perché, volente o nolente, lei sta già con quella ragazza) non si ferma di fronte a nulla!
Chissà perché?
1) Può essere che abbia un comportamento così avvolgente in ragione di qualche problema o di qualche eccesso di attaccamento che deve dislocare su qualcuno (ma, in fondo, il ragazzo già lo aveva ed il loro legame era significativo se lui reagisce con una telefonata)...
2) Oppure può essere che la sua ragazza abbia intravisto nella relazione con lei qualcosa di importante, non rimandabile, da costruire...
Certo lei ha molta paura di questo rapporto (e quella del diabete può anche essere una scusa che nasconde la paura più profonda nel lasciarsi scivolare in un (pericoloso come sempre) rapporto d'amore. Il perché della sua paura deve scoprirlo in se stesso...
Quanto al diabete, lo dica. Se teme conseguenze aggiunga "sei la sola a saperlo e se si viene a sapere in giro vuol dire che lo hai detto tu!". È un deterrente sufficiente a far tenere la bocca chiusa.
Sessualità: troppa ansia per la prestazione
"Salve dottore, le scrivo per avere un parere: sto con una ragazza fantastica e molto focosa, la relazione va avanti da poco e non abbiamo ancora fatto l'amore, il fatto è che ci siamo trovati in situazioni molto eccitanti, ma non ho mai raggiunto l'erezione, la cosa mi ha stupito e lasciato perplesso, soprattutto perché in altri momenti, tutt'altro che eccitanti, capita che ho erezioni, la cosa mi lascia senza parole, specialmente perché arriverà il momento in cui ci troveremo a dover affrontare un rapporto sessuale e io che farò? Perché non ho erezioni quando sono in compagnia della mia ragazza? La ringrazio per l'attenzione e spero di avere presto una risposta". P.
Non ho una risposta "in pillole" se non dirti che la tua mi sembra proprio un'ansia da prestazione e che il tono e lo stile della tua lettera me lo conferma. Credo dovresti ascoltare di più quello che tu dici a te stesso affrontando le cose con un maggior spessore ed una maggiore profondità prima che anche altre questioni ti possano sfuggire di mano. Credo che avresti bisogno di parlare con qualcuno che ti dia un po' di consigli.
Se avete domande da fare, riflessioni da proporre, situazioni che vorreste risolvere, o, semplicemente, avete voglia di parlare della vostra esperienza, di genitori, educatori, figli, scrivete a: counseling@encanta.it. Non sono richiesti nè utilizzati dati personali. Delle e-mail non viene tenuto archivio, l'uso è solo temporaneo ed esclusivamente finalizzato alla rubrica giornalistica. L'invio della e-mail autorizza alla pubblicazione. Per consulenze private contattare direttamente l'esperto.
Inizio pagina
Chi siamo
Copyright Cookie Policy Privacy P.I. 01248200535