
Counseling psicologico
risponde il dr. Vincenzo Masini
Amore e condizionamento
"Ciao mi chiamo E., ho 28 anni. Lavoro da 10.. Amo la musica e la natura... gentilmente le espongo il mio problema purtroppo sentimentale... da circa due mesi ho frequentato una ragazza di 31 che ora purtroppo mi ha lasciato... voglio pero spiegare alcune dinamiche... lei dopo 3 anni di ex relazione a quanto detto da lei molto sofferta sia sessualmente che moralmente viene da lui tradita ben 2 volte e poi lasciata ... lei va in crisi... giustamente. E ad aggravare i suoi problemi sicuramente ci sono problemi psichici agorafobia e ansia... dopo 1 mese arrivo io mi conosceva già a prima vista avevamo belle sensazioni... ci siamo approcciati e lasciati coinvolgere da belle emozioni profonde e intime tanto da essere una fusione unica... succede che lei in anticipo dice però di non essere pronta per una storia subentra l'attrazione alta e ci si abbandona ora io sono innamorato per le belle cose che ci siamo scambiati e amo la sua persona in tutto il suo essere... non gli ho mai fatto pesare i problemi che aveva e le sono stato vicino... lei ha rivisto l'ex e ha provato di nuovo l'amore pur sapendo che non potrebbe tornare da lui per i problemi che ha anche lui e per il rapporto... quando con me invece è stata a parer suo bene in tutti i sensi tanto da considerarmi speciale... ma non si sente pronta ad una storia seria, e poi dice che non si potrà mai innamorare di me ma allo stesso tempo dice che con me sta bene sono importante e che non vuole perdere la mia amicizia e la mia persona... lei pensa che non possa diventare amore io so che siamo fatti per stare insieme e lo sa anche lei... cosa posso fare mi dia un consiglio prima che impazzisca..." E.
La mistificazione più grande sull'amore è fatta di due opposti: da un lato la "magnetica attrazione" che tutto concede e tutto permette (quale quella della ragazza per il suo ex) che poi altro non è che una forma raffinata di condizionamento intersoggettivo giocato un po' sul lato della fusione un po' sul lato del rapporto sado-masochista (nel senso del desiderio impari tra persone), dall'altro la volontà delle persone di stare bene insieme, accettarsi per quello che sono e godere della piacevolezza dell'amore senza emozionalità scatenanti e drammatiche che, come i temporali, passano in due minuti, facendo danni.
Lei sarebbe un personaggio capace di un amore profondo se non fosse che è anche lei ormai condizionato dalla fusionalità e così la catena del potere e delle dipendenze si allunga di un altro anello: la sua ragazza è dipendente dal suo ex e lei è dipendente dalla sua ragazza, chissà l'ex della sua fidanzata da chi è dipendente? e così via... Non le pare che ci sia qualcosa di profondamente sbagliato nella logica che sta sotto a tutto questo? Se lo capisce allora avrà intuito che l'amore sta tutto da un'altra parte... Non è un temporale.. .ma una pioggia fina fina che bagna in profondità... Masini
Se avete domande da fare, riflessioni da proporre, situazioni che vorreste risolvere, o, semplicemente, avete voglia di parlare della vostra esperienza, di genitori, educatori, figli, scrivete a: counseling@encanta.it. Non sono richiesti nè utilizzati dati personali. Delle e-mail non viene tenuto archivio, l'uso è solo temporaneo ed esclusivamente finalizzato alla rubrica giornalistica. L'invio della e-mail autorizza alla pubblicazione. Per consulenze private contattare direttamente l'esperto.
Inizio pagina
Chi siamo
Copyright Cookie Policy Privacy P.I. 01248200535