Sembravano sconfitte o perlomeno rese innocue dagli avanzamenti della medicina e invece in questi ultimi anni si è registrata nel Vecchio Continente una nuova diffusione di note malattie infettive con esiti a volte letali, come riportato dalla cronaca. Quello del morbillo è il caso più noto, con 22.373 casi e 35 morti nel 2017 in […]
La pelle, il più versatile fra gli organi del nostro corpo, rappresenta, fisicamente e simbolicamente l’involucro che assicura protezione all’organismo, fungendo da barriera con l’esterno. Ma è anche il punto di contatto con il mondo circostante, mettendoci in relazione con gli altri. “La pelle è l’organo più ampio del corpo, con un’estensione che in un […]
Sono over 55, poco istruiti, spesso con professioni poco qualificate. Oppure giovanissimi, ancora a casa con i genitori, senza un lavoro né un titolo di studio. Sanno leggere e scrivere, ma hanno difficoltà a comprendere un articolo di giornale, un contratto o un foglietto delle istruzioni. Discutono, parlano di politica, di musica e di sport. […]
Resistenza agli stress ambientali e adattabilità ai nuovi habitat: sono queste le caratteristiche che rendono le specie aliene capaci di colonizzare con successo i nostri mari. Tale fenomeno, che i ricercatori osservano da quasi un quarto di secolo, desta non poche preoccupazioni. La presenza di ‘nuovi’ ospiti rappresenta un’emergenza ambientale e una minaccia alla biodiversità. […]
Il fenomeno dell’autodiagnosi è in crescita, favorito anche dalla diffusione delle tecnologie dell’informazione. Il cosiddetto ‘dottor Google’ trova i suoi antenati nelle enciclopedie mediche degli anni Sessanta e Settanta, che hanno portato in molte case nozioni fino a quel momento sconosciute. Il fenomeno è però esploso con l’avvento di Internet. “L’autodiagnosi può essere pericolosa innanzitutto […]
Le malattie dell’apparato circolatorio sono la principale causa di morte in tutto il mondo occidentale. I dati Istat indicano che le patologie cardiovascolari provocano circa il 44% di tutte le morti, con un tasso medio di 148 decessi per 100.000 abitanti l’anno. In particolare, la cardiopatia ischemica è la prima causa di morte in Italia […]
Elaborati dall’Istituto di fisiologia clinica del Cnr, i nuovi dati IPSAD® ed ESPAD®Italia rivelano che gli adulti scommettono sempre di più, mentre è in calo il gioco d’azzardo, anche on-line, tra i giovani in tutte le regioni italiane. Nel Sud Italia crescono invece gli studenti giocatori ‘problematici’. Aumentano i giocatori d’azzardo nella popolazione adulta (15-64 […]
Tutti coloro che gestiscono dei siti, a livello personale o professionale, si trovano a dover decidere quale servizio di hosting utilizzare. Non è mai una scelta semplice. Nel tempo, con l’esperienza, si imparano cose preziose. Per esempio, che è fondamentale che il server risponda rapidamente e che l’accesso alle pagine del nostro sito sia rapido, […]
“Il contatto diretto dell’alimento con la griglia surriscaldata produce una carbonizzazione superficiale e, nello stesso tempo, il grasso che cola sulla brace genera fumi di idrocarburi policiclici aromatici (Pha) e ammine eterocicliche (Hca), sostanze con riconosciuti effetti cancerogeni”. Con la scoperta e l’utilizzo del fuoco l’uomo ha potuto arricchire la propria dieta prima fortemente limitata, […]
In estate possiamo finalmente godere delle vacanze, prenderci più tempo libero e dedicarci a quelle attività che durante l’anno siamo costretti a trascurare a causa degli impegni e scadenze lavorative. Abbiamo più tempo per stare all’aria aperta e praticare sport, ma anche per dedicarci a lettura, cruciverba o giochi da tavolo che, oltre a rilassarci […]